Mentes Migrantes: Psicologia delle migrazioni
La migrazione ha accompagnato gli esseri umani nel corso della storia e fa parte della nostra società ancora oggi. Indipendentemente dalle ragioni della migrazione, il processo migratorio è associato a diverse patologie che condizionano l'esperienza del migrante.
Allo stesso tempo, il campo della psicologia non ha esplorato quest'area come ha fatto con altre discipline, e questo ha fatto che non ci siano abbastanza professionisti specializzati in quest'area per assistere i migranti in difficoltà.
Per affrontare questo squilibrio, è stato creato Mentes Migrantes (Menti Migranti), un progetto la cui vocazione è quella di progettare e sviluppare la formazione in psicologia della migrazione per ampliare le conoscenze di psicologi, educatori e, in generale, di quei professionisti che lavorano con i migranti.
Creare una base di conoscenze tecnico-scientifiche sulla psicologia della migrazione.
Migliorare le competenze dei professionisti della psicologia nel campo della psicologia della migrazione.
Migliorare l'integrazione sociale dei gruppi di migranti.
Sensibilizzare sull'importanza dell'assistenza alla salute mentale a livello europeo.
Entità che collaborano

Volvemos.org
Iniziativa volta a promuovere il ritorno degli emigrati in Spagna attraverso servizi di orientamento al lavoro, sostegno psicologico e supporto amministrativo. Agisce come intermediario tra gli emigranti, le imprese e le amministrazioni pubbliche, progettando politiche pubbliche a favore degli emigranti.

Università Internazionale SDI di Monaco
L’Università di Scienze Applicate SDI di Monaco è specializzata in comunicazione interculturale e offre corsi di laurea e master ufficiali in economia, comunicazione, media digitali e lingue. Si respira un'atmosfera internazionale sia tra i docenti che tra gli studenti.

Babele Onlus
Babele Onlus è un'associazione senza scopo di lucro che opera dal 2001 a favore dell'accoglienza e dell'integrazione delle famiglie straniere nella zona di Pavia, in Italia. In particolare, Babele supporta i bambini nell'inserimento scolastico e le loro famiglie nella conoscenza del territorio e della rete dei servizi per favorire la loro piena integrazione socio-culturale.